Aff. diretto tramite TD sul MEPA per n.1 TapeStation System per la valutazione quantitativa e qualitativa degli acidi nucleici per IRCCS Fondazione S. Martino GE – Progetto Gersom
Affidamento dir. fornitura n. 4 GPU NVIDIA A100 80GB da installare c/o INFN nell’ambito del progetto di ricerca “Health Big Data” CIG: 9510596818 – CUP: E84I19002050001
Adozione aggiornamento dicembre 2022 Programma biennale 2022/2023 degli acquisti di forniture e servizi
Manifestazione di interesse per la fornitura di un server configurato destinato all’INFN – Centro Nazionale per la ricerca e sviluppo nelle tecnologie informatiche e telematiche nell’ambito del progetto di ricerca “Health Big Data”
Procedura di affidamento diretto tramite MEPA per la fornitura di Primers per 1.500 pazienti
Manifestazione di interesse per la fornitura di preparatori di sistemi preanalitici per progetto ricerca Gersom in favore dell’IRCCS INT Milano
Adozione aggiornamento novembre 2022 Programma biennale 2022/2023 degli acquisti di forniture e servizi
ACC ricerca project manager per il progetto del cancer networking europeo
Nell’ambito della Joint Action cofinanziata dalla Commissione Europea “Network of Comprehensive Cancer Centres: Preparatory activities on creation of National Comprehensive Cancer Centres and EU Networking” (CraNE), ACC è stata riconosciuta dal Ministero della Salute quale autorità competente per l’Italia e sarà responsabile della definizione della governance del futuro Network europeo di Comprehensive Cancer Centres, stabilendone il processo di ammissione e le procedure di monitoraggio continuo e valutazione periodica, nonché gli organi direttivi ed esecutivi, e garantendone l’integrazione con le iniziative rilevanti a livello nazionale ed europeo.
In questo contesto, ACC è alla ricerca di un project manager qualificato che acquisisca progressivamente conoscenze sul concetto di comprehensive cancer centers, sul loro ruolo e sulle finalità di CraNE, per collaborare al coordinamento e all’implementazione del progetto in affiancamento ai professionisti competenti della rete di ACC.