11 Febbraio 2022

Carcinoma mammario, quali novità per il 2022? Convegno a marzo

La continua evoluzione nella ricerca clinica e traslazionale determina la disponibilità di lavori scientifici: l’importante è “saper leggere” un articolo scientifico per poter poi tradurre al meglio i risultati nella pratica clinica.

Per questo motivo è molto importante che gli oncologi conoscano la metodologia degli studi clinici e siano addestrati ad utilizzare tali conoscenze durante la lettura degli studi clinici che continuamente vengono pubblicati. Inoltre, apprendere gli strumenti metodologici per saper leggere ed interpretare gli studi clinici è diventato oggi un requisito indispensabile sia per la stesura di Linee Guida relative al trattamento del carcinoma mammario sia per la fruibilità di tali linee guida da parte degli oncologi medici.

Se ne parla il 18 e 19 marzo prossimi nel convegno Carcinoma mammario, quali novità per il 2022? nell’ambito del Progetto Canoa, con il patrocinio di Alleanza Contro il Cancro.

Programma

Condividi