Italian Sarcoma Group

Direttore Scientifico

Dott. Piero Picci

I sarcomi sono neoplasie rare che richiedono un trattamento multidisciplinare comprendente ortopedici, chirurghi, oncologi, patologi, radiologi, radioterapisti e ricercatori di base.

Su tali basi è scaturita la necessità, in un gruppo di specialisti altamente specializzati nella cura dei sarcomi, di riunirsi in un gruppo volto a migliorare il trattamento di queste neoplasie.

Nel giugno del 1997 è nata l’italian Sarcoma Group con l’intento di un ulteriore miglioramento della qualità del trattamento dei sarcomi mediante la promozione delle conoscenze in questo ambito e la preparazione e l’attuazione di protocolli multicentrici terapeutici e di ricerca.

La principale attività di ISG è rivolta nello sviluppo di trials clinici e studi osservazionali spontanei, nazionali ed internazionali, nell’ambito dei sarcomi sia dell’osso che dei tessuti molli. Nell’ambito della sua principale attività, propone progetti di formazione nella ricerca clinica, indirizzato ai tutti coloro che partecipano agli studi clinici promossi da ISG.

Dal luglio 2007 ISG è entrata a fare parte, in qualità di socio aderente, di Alleanza Contro il Cancro con cui collabora e ha collaborato nell’ambito di progetti quali il Programma Straordinario Oncologia 2006 attraverso la creazione della Rete Nazionale per la cura e la ricerca dei sarcomi muscolo scheletrici.

Italian Sarcoma Group è anche impegnato in attività di advocacy, fornendo supporto e coordinamento alle associazioni dei pazienti che operano nell’ambito dei sarcomi, stabilendo in questo modo un importante network con i pazienti, con l’intento ultimo di concorrere a migliorare il trattamento e la qualità di vita dei pazienti affetti da sarcomi.

Dal 2005 ad oggi oltre 20 studi clinici interventistici per il trattamento dei sarcomi, ed altrettanti osservazionali, sono stati attivati e condotti anche nell’ambito di progetti Europei, offrendo ai pazienti affetti da sarcomi, la possibilità di poter usufruire di terapie ed approcci terapeutici sempre più innovativi.

ISG collabora attivamente con i maggiori gruppi cooperativi internazionali che si occupano del trattamento dei sarcomi e, in qualità di network nazionale per il trattamento dei sarcomi è coinvolto nei maggiori progetti europei dedicati a tale patologia quali EuroSARC ed EuroEWING.

Dall’aprile 2015, fin dall’atto della sua costituzione, ISG è membro della FICOG (Ferderation of Italian Clinical Oncology Groups) il cui scopo è quello di promuovere e contribuire allo sviluppo della ricerca oncologica dal punto di vista clinico e sperimentale attraverso lo sviluppo e la promozione di trials clinici.

Tutta l’attività ISG è presente e pubblicata nel sito: www.italiansarcomagroup.org

Gli Associati

Consulta le singole schede dei nostri Soci

  • Fondatori
  • Ordinari
  • Aderenti