I Soci della Rete
Un virtuoso intreccio di competenze e professionalità al servizio della ricerca
Gli Associati garantiscono la disseminazione della capacità, in termini di competenze e attrezzature, necessaria all’attuazione dei progetti della Rete.
I continui avanzamenti scientifici e tecnologici della ricerca sui tumori stanno, di fatto, aumentando il divario tra il potenziale progresso e la terapia che viene invece quotidianamente offerta ai pazienti oncologici. La missione che Alleanza Contro il Cancro persegue grazie all’impegno dei propri Associati e delle elevatissime professionalità essi mettono a disposizione, è portare l’innovazione tecnologica e organizzativa dalla ricerca di base alla pratica clinica, elevando e uniformando il livello di assistenza, cura e riabilitazione dei pazienti oncologici su tutto il territorio nazionale.
L’Associazione è costituita da Soci Fondatori, Ordinari, Aderenti e Simpatizzanti. Il primo gruppo è formato dagli IRCCS di diritti pubblico e privato a indirizzo oncologico che hanno partecipato all’atto costitutivo, sottoscritto nel 2020 per volere del Ministero della Salute. Del secondo fanno parte quegli enti pubblici e privati che sono in possesso del riconoscimento di IRCCS nonché le associazioni non lucrative e gli altri enti e soggetti, sia pubblici sia privati, impegnati in oncologia, in campo clinico, di ricerca e di assistenza e le associazioni di Pazienti oncologici che facciano richiesta e vengano ammessi ad ACC. Il terzo gruppo comprende le associazioni non lucrative e gli enti pubblici e privati in genere impegnati in oncologia. Sono Soci Simpatizzanti, infine, tutti quegli enti e persone fisiche che, condividendo gli scopi di ACC, intendono supportare l’attività della stessa senza partecipare alla sua gestione e/o organizzazione e che, su loro richiesta, vengano ammessi dall’Associazione.
Gli Associati
Consulta le singole schede dei nostri Soci
- Fondatori
- Ordinari
- Aderenti