Melanoma
Individuare biomarcatori per predire la terapia col minor tasso di collateralità
-
Segretario
Giandomenico Russo
IST. DERMOPATICO IMMACOLATA ROMA
-
Coordinatore Clinico
Paolo Ascierto
IRCCS FOND. PASCALE NAPOLI
-
Coordinatore Pre Clinico
Licia Rivoltini
INT MILANO
Individuare biomarcatori per predire la terapia col minor tasso di collateralità possibile in assenza di beneficio clinico: è l’obiettivo primario del Working Group Melanoma, unità collaborativa composta da esperti medici e ricercatori.
L’attività, coordinata da Giandomenico Russo, direttore del laboratorio di Oncologia Molecolare all’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma, tra i più importanti centri europei per la cura della pelle– e dove trova sede e laboratori la segreteria operativa dello stesso WG –, può contare sulla sinergia generata con altri quindici IRCCS che, uniti in rete, hanno accesso a un terzo dei nuovi casi/anno in Italia (circa 4 mila) e 1.300 Pazienti già in terapia.
Punto di partenza del lavoro del WG Melanoma è la caratterizzazione delle alterazioni genomiche dei tumori nell’attuale routine clinica: solo pochi geni – delle centinaia alterate – vengono comunemente analizzati e non tutti i pazienti accedono a queste analisi. L’utilizzo delle tecnologie di nuova generazione (NGS – Next Generation Sequencing) consente al WG di effettuare un sequenziamento rapido – a costi contenuti e su larga scala – del genoma utile all’identificazione della migliore strategia terapeutica per ogni paziente.
Al lavoro concorrono anche il coordinatore clinico Paolo Ascierto dell’Istituto Pascale di Napoli e quello preclinico, da Licia Rivoltini dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano, entrambi punti di riferimento nazionale e internazionale sulla materia.
Il Team
- Pre Clinici
- Clinici
-
INT MILANO
Licia Rivoltini
-
OSP. POL. S. MARTINO GENOVA
Paola Ghiorzo
-
IDI ROMA
Gian Domenico Russo, Stefania D’Atri
-
IRE ROMA
Patrizio Giacomini
-
CRO AVIANO
Elisabetta Fratta
-
CRO AVIANO
Elisabetta Fratta
-
OSR MILANO
Vincenzo Russo
-
IEO MILANO
Luisa Lanfrancone
-
IOV PADOVA
Chiara Menin
-
IRST MELDOLA
Jenny Bulgarelli
-
CROB RIONERO IN VULTURE
Giuseppina Improta
-
INT PASCALE
Gabriele Madonna
-
CSS S.G. ROTONDO
Paola Parrella
-
AUSL-IRCCS
Alessia Ciarrocchi
-
IRCCS GEMELLI ROMA
Alessandro Di Stefani
-
ONCOLOGICO BARI
Amalia Azzariti
-
FPO CANDIOLO
Tiziana Venesio
-
IRE ROMA
Virginia Ferraresi
-
CRO AVIANO
Maria Antonietta Pizzichetta
-
IEO MILANO
Paola Queirolo
-
IOV PADOVA
Vanna Chiarion-Sileni
-
HUMANITAS
Maria Chiara Tronconi
-
IRST MELDOLA
Massimo Guidoboni
-
ONCOLOGICO BARI
Michele Guida
-
IRCCS GEMELLI ROMA
Giovanni Schinzari
-
INT PASCALE
Corrado Caracò, Paolo Ascierto
-
IDI ROMA
Alba Zappala
-
CSS S.G. ROTONDO
Gabriele Di Maggio
-
AUSL-IRCCS
Francesco Iachetta
-
IRCCS-CROB
Raffaele Conca
-
FPO CANDIOLO
Fabrizio Carnevale
-
INT MILANO
Gianfranco Gallino
-
OSP. POL. S. MARTINO GENOVA
Ferdinando Cafiero
-
OSP. POL. S. MARTINO GENOVA
Francesco Spagnolo